martedì 23 aprile 2013

Baloons!

I palloncini trasmettono allegria e ricordano tanto l'infanzia ma utilizzati come decorazione di un matrimonio dividono le opinioni in chi è favorevole e chi assolutamente contrario.
 
Il rischio è che - se interprentati male - creino un'atmosfera più simile a quella di una festicciola per bambini in un'area giochi di un centro commerciale che a quella di una festa di nozze.
 
Come ogni oggetto decorativo basta saperlo interpretare e declinarlo nelle soluzioni più consone all'evento che si sta organizzando.
 
Sceglierli come tema del matrimonio diventano una decorazione originale e unica che renderà la propria festa di nozze ancora più memorabile ed esclusiva.
 
Non solo palloncini sulle partecipazioni ma anche come tableau mariage.
Nelle due immagini sotto in un caso si è utilizzato un palloncino grosso su cui sono stati scritti con un pennarello indelebile bianco i nomi dei commensali di ciascun tavolo. Nell'altra immagine - di un effetto scenografico sorprendente ma adatto solo a locations dai soffitti non troppo alti - ai palloncini lascisti liberi di volare fino al soffitto sono state appese le foto dei commensali e indicato il relativo posto a sedere.

Pinterest
 
Palloncini anche come centrotavola, da alternare a piccole candele, non impediscono la vista degli altri commensali e creano un'atmosfera di conviviale allegria.

 
Palloncini anche per il guest book!
 
Le impronte dei pollici degli invitati con i tamponi d'inchiostro colorati diventano tanti palloncini per far volare l'auto degli Sposi direttamente verso la luna di miele!
 
Bleu de Toi
 
E se afferrare il bouquet lanciato dalla sposa porta fortuna, perchè non farlo volare e lasciare che siano il vento e la fortuna a trasportarlo e a scegliere a chi destinarlo?
Basterà legare ad un mazzo di palloncini qualche fiore o un piccolo bouquet (calcolate che non sia troppo pesante altrimenti non andrà lontano) e lasciare che si sollevi verso il cielo dolcemente.